Il processo dell’ozonizzazione ha il grandissimo vantaggio di avere un ampio spettro d’azione.
L’ozono è infatti attivo nei confronti di batteri, virus, spore batteriche, cisti protozoari che, ecc., ossida i metalli pesanti, l’acido soldrico ed in genere tutte le sostanze organiche contenenti legami multipli.
Si propone come un processo di anamento delle qualità dell’acqua, mediante ossidazione.
La reazione di ozonolisi sui doppi legami permette la riduzione delle sostanze organiche e dei micro contaminanti organici.
L’ozono inoltre disattiva i virus, oltre a possedere azione decolorante e deodorizzante.
Riduce la concentrazione degli aloformi e innalza fortemente il valore redox dell’acqua.
L’ozono è attivo subito n dalle piccole dosi e con tempi di contatto brevi. Non impartisce odori e sapori sgradevoli all’acqua ed l’acqua di ossigeno. Non risulta indispensabile la ltrazione su carbone